"Dove trovo il codice del colore della mia Auto?"
Trovare il codice colore della propria auto è un operazione assai facile, innanzitutto clicca sul logo della casa automobilistica della tua auto, all’interno della pagina troverai tutte le indicazioni che ti servono per identificare in maniera accurata e precisa dove trovare il codice colore della propria auto.
Hai trovato il codice colore? Ottimo allora inserisci
In questa pagina potrai trovare il colore perfetto per ritoccare la tua auto. Le Vernici vengono preparate a Campione, secondo il codice colore originale dell’auto. Per trovare il proprio colore AUTO puoi usare il nostro filtro qui sotto. Devi
MARCA AUTO, MODELLO AUTO e ANNO di FABBRICAZIONE (CODICE COLORE ORIGINALE, scritto in una targhetta all’interno del veicolo). Consigliamo di inserire anche fasce di anni vicini alla probabile data di fabbricazione, perché l’auto potrebbe essere stata prodotta prima dell’acquisto.

Non trovi il codice colore?
Consulta le nostre liste dei colori auto divise per Marca, Modello e Anno, identifica il tuo codice in totale sicurezza












"Cosa rende i vostri kit i migliori sul mercato?"

R-M è un marchio premium della divisione Coatings di BASF, specializzato in vernici per carrozzeria. R-M offre una gamma completa di prodotti, tra cui linee di tinte base, prodotti per la preparazione e la finitura, e strumenti per la gestione del colore.
R-M si impegna a fornire soluzioni che non solo migliorano l’aspetto delle auto, ma che sono anche ecologicamente sostenibili. Questi prodotti sono progettati per offrire applicazioni più semplici, un migliore potere coprente, una maggiore lucentezza, tempi di essiccazione più rapidi e finiture eccezionali, il tutto con un elevato livello di sostenibilità ambientale.
Inoltre, R-M fornisce una serie di strumenti indispensabili e all’avanguardia per la corretta identificazione del colore. Questi strumenti, come Color Explorer, Colormaster e REFINITY e Colortronic, consentono ai carrozzieri di affrontare le sfide future con maggiore facilità.
R-M è anche noto per le sue innovazioni nel campo delle vernici. Queste tecnologie rispettano l’ambiente e sono in linea con l’impegno di R-M per la sostenibilità.
In conclusione, R-M è un marchio che si impegna a fornire prodotti di alta qualità che migliorano l’aspetto delle auto e rispettano l’ambiente. Con il suo impegno per l’innovazione e la sostenibilità, R-M continua a essere un leader nel settore delle vernici per auto.

Il trasparente 2K, noto anche come vernice trasparente bicomponente, è una delle innovazioni più significative nell’industria delle vernici automobilistiche. La sua origine risale agli sviluppi nella tecnologia delle vernici e nei materiali chimici del XX secolo.
Il trasparente 2K si chiama così perché è un prodotto che ha 2 componenti da miscelare. Si miscela con il suo catalizzatore che fa reticolare il trasparente rendendolo meccanicamente molto duro e lucente. Le venici trasparenti 1K invece sono mono-componenti e non hanno catalizzatori, sono meno performanti dei 2K e molto meno resistenti. I carrozzieri vagamente li utilizzano, di solito sono più quotate su alcuni prodotti spray.
I trasparenti bicomponenti 2K forniscono una finitura di alta qualità in termini di durata, resistenza chimica e protezione UV. Sono disponibili in diverse opzioni, come lucido o opaco, e possono essere utilizzati per dare massima brillantezza e resistenza alla carrozzeria auto o moto.
In sintesi, il trasparente 2K è un’innovazione importante nell’industria delle vernici automobilistiche che offre una finitura di alta qualità e resistenza. Ci sono molte opzioni disponibili per l’acquisto di questi prodotti, quindi è possibile scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.

VISITA IL NOSTRO CANALE YOUTUBE
MrSpray.it è il sito N°1 d’Italia per la vendita di Bombolette Spray Professionali e di Vernici Spray.
Produciamo e commercializziamo bombolette spray, la nostra gamma è davvero completa e offre Spray per Ritocco Auto di qualsiasi marca e modello sia nuove che storiche ciò significa che puoi eliminare strisci carrozzeria, ripristinare ammaccature sistemare i fanali auto ingialliti.
Da noi trovi sempre disponibili in bomboletta spray
Tutte le 213 Tinte RAL Lucide e Opache Monocomponenti, Bicomponenti e Poliacriliche a base d’Acqua.
Tutti i 1144 colori PANTONE Lucidi e Opachi Monocomponenti, Bicomponenti, a base d’Acqua.
Tutte le 1596 tinte NCS Lucide e Opache Monocomponenti, Bicomponenti, a base d’Acqua.
Tinture per la Pelle per verniciare o rispristinare interni di Auto, Divani, Borse ma anche Pelle Nautica o del Camper.
Resine per Pavimenti e Piastrelle e prodotti vernicianti professionali per Legno, Ferro, Nautica, Edilizia e molti altri settori.
Scarica le guide nell’apposita sezione dl nostro sito le trovi nel menù in alto alla sezione GUIDE.
"Come posso effettuare un ritocco alla mia auto?"
Il ritocco auto è un processo che consiste nel riparare o migliorare l’aspetto estetico di un’auto. Questo può includere la riparazione di graffi, ammaccature, scheggiature e altri danni alla carrozzeria, così come la verniciatura e il lucidatura per migliorare l’aspetto generale del veicolo.
Ci sono molte ragioni per cui le persone potrebbero voler ritoccare la loro auto. Ad esempio, se l’auto ha subito danni a seguito di un incidente o di un atto vandalico, il proprietario potrebbe voler riparare i danni per ripristinare l’aspetto originale del veicolo. Inoltre, il ritocco auto può essere utile per mantenere il valore dell’auto nel tempo, poiché un veicolo ben tenuto tende a mantenere un valore più elevato rispetto a uno che mostra segni di usura.
Il processo di ritocco auto può variare a seconda delle esigenze specifiche del veicolo e del proprietario. In genere, il primo passo è valutare i danni e determinare quali riparazioni sono necessarie. Questo può includere la rimozione di graffi e ammaccature, la riparazione di parti danneggiate e la sostituzione di parti rotte.
Una volta che i danni sono stati valutati, il passo successivo è effettuare le riparazioni necessarie. Questo può includere la levigatura delle zone danneggiate per rimuovere i graffi e le imperfezioni, l’applicazione di stucco per riempire le ammaccature e le scheggiature, e la verniciatura delle zone riparate per ripristinare l’aspetto originale del veicolo.
Dopo che le riparazioni sono state completate, il passo successivo è lucidare e proteggere la vernice. Questo può includere l’applicazione di una cera protettiva o di un sigillante per prevenire ulteriori danni alla vernice e mantenere il veicolo al meglio.
In sintesi, il ritocco auto è un processo importante per mantenere l’aspetto e il valore del veicolo nel tempo. Con una corretta manutenzione e cura, è possibile mantenere la propria auto in ottime condizioni per molti anni a venire.